Bellezza naturale

Olio essenziale di Gaultheria procumbens (Wintergreen)

Ricchissimo di salicilato di metile naturale, un precursore dell'aspirina, quest'olio essenziale è un potente agente lenitivo ed è tradizionalmente usato per il benessere delle articolazioni e dei muscoli, come nei trattamenti per gli sportivi. ... Leggi di più

Caratteristiche
Tracciabilità e analisi
Precauzioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Raccolta selvatica

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Foglie

Nome botanico

Gaultheria procumbens

Famiglia botanica

Ericaceae

Qualità

Olio essenziale botanicamente e biochimicamente definito (OEBBD)

  • 100% puro (privo di altri oli essenziali correlati),

  • 100% naturale (non adulterato con molecole sintetiche),

  • 100% integrale (non decolorato, non deterpenato, non rettificato...)

Ingrediente cosmetico e per il benessere

Paese d'origine

Cina

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Data di produzione

Giugno 2022 (lotto 22HE0184)

Da usare preferibilmente prima del

Giugno 2026 (lotto 22HE0184)

In etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera che indica la serie di confezionamento.

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido molto fluido

  • Colore: da giallo pallido a rosato

  • Odore: caldo, canforato, leggermente caramellato, con note di cuoio

Densità

1.160 - 1.195

Punto di infiammabilità

94 °C

Composizione

Principali componenti biochimici - Gascromatografia del lotto 22HE0184:

  • Esteri aromatici:salicilato di metile (99,73%), salicilato di etile (0,08%)

  • Monoterpeni: linalolo (0,13%)

  • Monoterpeni: alfa pinene (0,04%)

  • Ossido terpenico: 1,8 cineolo (0,00%)

Condizioni di conservazione

Gli oli essenziali sono sensibili ai raggi UV e alla graduale evaporazione dei loro componenti. È quindi essenziale conservare gli oli essenziali in un flacone di vetro colorato o di alluminio a chiusura ermetica a una temperatura compresa tra i 5° C e i 40° C.

Precauzioni

  • Solo per uso esterno, non ingerire.

  • Non utilizzare in gravidanza e lllattamento, né sui bambini sotto i 7 anni.

  • Irritante allo stato puro: diluire sempre bene, dosaggio massimo 20% nella preparazione oleosa per applicazioni localizzate, massimo 5% per applicazioni più estese. Diluire molto questo olio essenziale nella composizione idrodispersibile prima di qualsiasi utilizzo in un bagno aromatico.

  • Riservare per un'applicazione localizzata, evitare superfici troppo estese, soprattutto ad alte dosi.

  • Non utilizzare su soggetti allergici all'aspirina o ai derivati salicilati.

  • A causa dei possibili effetti fluidificanti, non utilizzare in persone sottoposte a trattamento anti-coagulante.

  • Non utilizzare in diffusione.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • In regola generale, testare sempre la preparazione nell'incavo del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

  • Pericoloso. Osservare le precauzioni d'uso.

  • Nocivo se ingerito.

Bibliografia

1

Bantawa P and Mondal TK. Population studies of Gaultheria fragrantissima Wall. in Darjeeling district of West Bengal. Natural Product Radiance, 2008, 7(1), 68-73.

2

Ribnicky DM, Poulev A, Raskin I. The Determination of Salicylates in Gaultheria procumbens for Use as a Natural Aspirin Alternative. Journal of Nutraceuticals, Functional & Medical Foods, 2003, 4(1), 39 - 52.

3

Mamoru O, Satoshi S, Masahiro O, Takahito K. The Comparison of Anti-inflammatory and Analgesic Activities of Indomethacin or Methyl Salicylate-containing Hot-type Cataplasms. Pharmacometrics, 2003, 64(1-2), 1-5.

4

Futami T. Actions and mechanisms of counterirritants on the muscular circulation. Nippon Yakurigaku Zasshi. 1984, 83(3), 219-26.

5

Ying Z, Giachini FRC, Tostes RC, WebbRC. Salicylates dilate blood vessels through inhibiting PYK2-mediated RhoA/Rho-kinase activation. Cardiovasc Res, 2009, 83(1), 155-162.

6

<p>Tanen DA, Danish DC, Reardon JM, Chisholm CB, Matteucci MJ, Riffenburgh RH. Comparison of oral aspirin versus topical applied methyl salicylate for platelet inhibition. Ann Pharmacother. 2008, 42(10), 1396-401.</p>

7

Cosmetic Ingredient Review Expert Panel. Safety assessment of Salicylic Acid, Butyloctyl Salicylate, Calcium Salicylate, C12-15 Alkyl Salicylate, Capryloyl Salicylic Acid, Hexyldodecyl Salicylate, Isocetyl Salicylate, Isodecyl Salicylate, Magnesium Salicylate, MEA-Salicylate, Ethylhexyl Salicylate, Potassium Salicylate, Methyl Salicylate, Myristyl Salicylate, Sodium Salicylate, TEA-Salicylate, and Tridecyl Salicylate.Int J Toxicol. 2003;22 Suppl 3:1-108.

8

Botma M, Colquhoun-Flannery W, Leighton S. Laryngeal oedema caused by accidental ingestion of Oil of Wintergreen. International journal of pediatric otorhinolaryngology, 2001, 58(3), 229-232.

9

"L'aromathérapie - Se soigner par les huiles essentielles", di Dominique Baudoux - Edizioni Amyris

10

"Huiles essentielles - 2000 ans de découvertes aromathérapeutiques pour une médecine d'avenir", di Dominique Baudoux

11

"L'Aromathérapie exactement", di Pierre Franchomme e Daniel Pénoël

12

"Pharmacognosie. Phytochimie et plantes médicinales 3ª ed.", di Jean Bruneton

13

"ABC des huiles essentielles", del Dr Thierry Telphon

14

"Les huiles essentielles, médecine d'avenir", del dott. Jean-Pierre Willem

15

"Aroma Stress – 50 stress de la vie quotidienne traités par les huiles essentielles", del Dr Jean-Pierre Willem

16

Newsletter Aroma-News dell'associazione NARD

17

"Les huiles végétales - Huiles de santé et de beauté", di Chantal e Lionel Clergeaud - Edizioni Amyris

18

Aromathérapie Corps et âme di André Bitsas - Edizioni Amyris

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina