Bellezza naturale

Estratto vegetale di Amido di mais (polvere)

L'amido di mais organico è un ingrediente vegetale molto interessante per la preparazione di miscele di trucco in polvere, soprattutto perché permette una migliore adesione delle polveri alla pelle.Si combina spesso con il talco in modo da ottenere polveri fini in cui i pigmenti saranno facili da disperdere. ... Leggi di più

3

,55

1 porzione = 250g

Consegna gratuita a partire da 49€ Placeholder

Consegna gratuita a partire da 49€

Caratteristiche
Proprietà e utilizzo
In pratica
Precauzioni
Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Metodologia

Macinazione a umido molto fine dei chicchi di mais, seguita dalla separazione dell'amido per centrifugazione.

Parte della pianta utilizzata

Semi

Nome botanico

Zea mays

Famiglia botanica

Poaceae

Funzione

Supporto in polvere per il trucco, agente di adesione per polveri, opacizzante, ammorbidente

Benefici e proprietà

  • Ammorbidente

  • Struccante

  • Opacizzante

  • Morbido al tatto

Qualità

100% puro e naturale, qualità cosmetica e alimentare

Paese d'origine

Austria

Designazione INCI

Zea mays starch

Composizione

Amido di mais* (*Ingrediente proveniente da coltivazione biologica)

Presentazione

Polvere bianca inodore confezionata in un sacchetto richiudibile

Proprietà e utilizzo

Applicazioni: cura della pelle, Trucco

Livello di difficoltà: media

Realizzazione di ricette cosmetiche:

Trucco

Bellezza

Proprietà

Nel make-up, la polvere di amido di mais BIO è nota per le seguenti proprietà:

  • Supporto polveroso per tutti i tipi di polveri per il trucco libere o compatte

  • Facilita la compattazione delle polveri

  • Migliora l'adesione della polvere sulla pelle

  • Effetto opacizzante

  • Texture morbida e vellutata

Utilizzi

Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:

  • Miscele per il trucco in polvere

  • Polveri per fondotinta libere o compatte

  • Fard liberi o compatti

Conservazione e riciclaggio

Innovativi e assolutamente inediti, risultato di un anno di ricerca e sviluppo con il nostro partner, questi sacchetti con zip, richiudibili ed eco-concepiti, robusti e pratici, sono sia compstabili che riciclabili.

Compostabili nel compost domestico o nell'impianto di compostaggio locale, se presente, per ridurre i rifiuti in modo sostenibile.

Oppure riciclabili con la carta se non disponi di un impianto di compostaggio per la carta. Questi sacchetti sono stati progettati e realizzati in Francia. La carta utilizzata proviene da foreste gestite in modo sostenibile.

In carta proveniente da foreste di pino marittimo delle Lande gestite in modo sostenibile

Compostabile nel compost

Riciclabile

Riciclabile con la carta

Pellicola protettiva e compostabile per una perfetta conservazione dei prodotti

Zip richiudibile realizzata con un materiale vegetale per semplificarne l'uso e la chiusura senza impatti sull'ambiente

Prodotto in Francia

Sviluppato, prodotto e stampato in Francia

In pratica

Caratteristiche generali

icon_dosage

Dosaggio

da 1 a 80% a seconda dell'uso

Icon_pas_soluble_dans_l_huile

Insolubile in olio

Ma dispersibile in balsami

icon_soluble_dans_l_eau

Parzialmente solubile in acqua

Dispersibile in acqua

Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Cipria, balsamo, crema e latte, gel, polvere compatta, stick


Tabella di conversioni


Dosaggi tipici


  • Nelle miscele di polveri: incorpora l'amido di mais così com'è, mescolandolo bene con le altre polveri, possibilmente con un mortaio da trucco. L'uso del talco rivestito insieme alle altre polveri riduce notevolmente il tempo di macinazione.

  • In creme, latti e gel per un effetto opacizzante: aggiungi l'amido di mais a fine preparazione dopo il raffreddamento, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo

  • In creme, latti e gel per un effetto addensante: disciogli l'amido di mais nella fase acquosa all'inizio della preparazione. Riscalda la fase acquosa mescolando regolarmente per omogeneizzarla. Riscaldando a circa 70°C, si forma un gel. Per ottenere una crema, prepara l'emulsione come di consueto utilizzando questa fase acquosa.

  • Nei sali da bagno: mescola l'amido di mais direttamente al resto della preparazione.

  • Nei balsami: incorpora l'amido di mais (dall'1 all'8%) nella fase di olio fuso prima di versare il balsamo.

Dosaggi indicativi:

  • 1-5% per l'incorporazione in una crema o in un latte per un effetto opacizzante

  • 10-15% per l'incorporazione in una crema o in un latte per un effetto addensante

  • 10-80% in una miscela in polvere

  • 1-8% in un balsamo

Precauzioni

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Si raccomanda di indossare guanti, occhiali, maschera antipolvere e camice.

  • Prodotto polveroso, non utilizzare in prossimità di una fonte di ventilazione.

Maggiori informazioni

Il mais è una pianta erbacea annuale che può crescere fino a 15 m di altezza. Appartenente alla famiglia delle Poaceae, questo cereale è noto anche come grano indiano, il che ha portato a una lunga confusione in Europa sulla sua origine. Scoperto nel 1492 da Cristoforo Colombo, è in realtà originario del Messico, dove era l'alimento base degli amerindi.

Simbolicamente, il mais rappresentava per i messicani l'emblema del sole, del mondo e dell'uomo.

Leggi di più

Avvertenze - VF

Queste proprietà, le indicazioni e le modalità d'uso sono tratti da libri o siti web di riferimento sull'aromaterapia, l'idrolatoterapia e la fitoterapia. Si trovano regolarmente e molte di esse sono confermate da osservazioni in ambienti scientifici. Tuttavia, queste informazioni sono fornite a mero scopo informativo e non costituiscono in alcun modo informazioni mediche, né costituiscono alcuna responsabilità da parte nostra. Per qualsiasi uso a scopo terapeutico, consultare un medico.

Bibliografia

1

Documentazione del fornitore

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina